Da lunedì 30 Novembre 2020, gli utenti dei parcheggi pubblici della città capoluogo avranno la possibilità di pagare la sosta utilizzando altre due Applicazioni di Mobile payments. Difatti ACTA spa, nell’ottica di garantire al cittadino una pluralità di opzioni di pagamento più congeniale alle proprie esigenze, affianca al tradizionale ticket rilasciato dai parcometri e al cosidetto grattino acquistabile nei negozi convenzionati, il servizio di pagamento da cellulare.
Si tratta di myCicero e DropTicket entrambi diffuse in tutta Italia, che si vanno ad aggiungere all’attuale Easy Park.
Attraverso le App, gli utenti in qualsiasi momento potranno gestire e pagare la sosta per il tempo effettivo senza dover utilizzare il denaro contante e doversi recare o ritornare al parcometro, nel rispetto delle tariffe stabilite dal Comune.
Per l’utilizzo dell’APP per il pagamento della sosta è necessario che l’utente si registri con almeno uno degli Operatori indicati e con le modalità dagli stessi stabilite, precaricando un conto dedicato, di norma mediante carte di credito anche prepagate o con le altre modalità previste.
Questo sistema di pagamento può essere usato su tutte le STRISCE blu di Potenza e nelle altre città in cui è attivo il servizio (alle condizioni tariffarie previste da ciascun Comune).
I verificatori saranno dotati di un appositivo dispositivo, con cui potranno effettuare il controllo della sosta attiva direttamente tramite il numero di targa dell’auto.
Per Camillo Naborre Amministratore Unico di ACTA spa, “si tratta di un successivo passo verso la digitalizzazione del servizio che, d’intesa con la proprietà, porterà gradualmente alla emissione on line di abbonamenti e permessi incidendo sulle procedure, sui costi attualmente sostenuti e sulla facilità di controllo dei titoli. Offrire ai cittadini utenti, un ventaglio di soluzioni di pagamento che possa soddisfare le loro esigenze, ci proietta verso quel futuro di città intelligente a cui lavoriamo con impegno”.